
Nella riflessione proposta dalla sociologia economica e dalle teorie dell’organizzazione del lavoro, il ricorso al pensiero critico ha assunto di recente un peso sempre più significativo. Nei contesti aziendali, infatti, si ritiene che il pensiero critico possa aiutare a dissezionare e a risolvere problemi complessi attraverso l’analisi di dati e informazioni e l’individuazione di procedure giudicate efficaci; di prendere decisioni, dopo averne valutato le potenzialità e gli svantaggi, oltre che le conseguenze sul breve e sul lungo periodo in termini di opportunità e rischi; di promuovere l’innovazione nei prodotti, nei servizi e nei processi industriali; di esaminare con accuratezza i comportamenti dei mercati e le strutture istituzionali, di elaborare nuovi modelli di consumo. Il pensiero critico si rivela così funzionale non soltanto per migliorare la qualità degli ambienti lavorativi e per favorire l’adeguamento di questi a standard definiti a livello locale, nazionale e internazionale, ma anche per promuovere modelli di crescita sostenibili dal punto di vista economico, umano e ambientale.
Autori principali
Daniel R. Denison, Oleg Komlik, Alejandro Portes, Richard Swendberg.
Riferimenti bibliografici
Eileen Gambrill, Social Work Practice. A Critical Thinker’s Guide, Oxford, Oxford University Press, 2013.
William Hughe, Jonathan Lavery, Critical Thinking. An Introduction to the Basic Skills, Peterborough, Broadview Press, 2014.
Judy Chartrand, Heather Ishikawa, Scott Flander, Critical Thinking Means Business, Pearson, 2018 (on line).
Dejours, Christophe, Jean-Philippe Deranty, Emmanuel Renault, Nicholas H. Smith, The Return of Work in Critical Theory. Self, Society, Politics, New York, Columbia University Press, 2018.
Danièle Linhart, La commedia umana del lavoro. Dal taylorismo al management neoliberale, Milano-Udine, Mimesis, 2021.
Joseph P. Hester, Building Relationships and Resolving Conflicts: Infusing Critical Thinking into Workplace Practices, «The Journal of Values-Based Leadership», 14, 1, 2021, on line.
Greg Wilson, Rachel Wolford, James Beneda, Sandra K. Ellis, Stephanie L. Jaros, Better Ways to Work Together. A Playbook for Fostering Critical Thinking in Workplaces, Seaside (CA), Defense Personnel and Security Research Center / Office of People Analytics, 2022.
AA.VV., Il cervello al lavoro. Neuroscienze in azienda, Milano, Franco Angeli, 2022.
Stefania Contesini, Allenare il pensiero pratico. Le competenze filosofiche per le persone e le organizzazioni, Milano-Udine, Mimesis, 2023.
Marin A. Marinov (ed.), Virtual Teams Across National Borders, London, Routledge, 2024.